
Molte sono stati gli appuntamenti digitali che hanno riempito le nostre giornate in questi mesi, e tra questi non possiamo non segnalare il corso di avvicinamento al vino online promosso dalle delegazioni FISAR Bologna e Modena e FISAR Castelli di Jesi.
Quante volte avete pensato di intraprendere un corso da sommelier, ma poi siete stati bloccati dall’incertezza? Grazie all’iniziativa lanciata in questi giorni dall'Associazione sommelier FISAR avrete finalmente l’occasione di approfondire l’argomento in tre serate dedicate proprio agli appassionati che vorrebbero avvicinarsi al vino!
Direttamente da casa, collegandosi alla piattaforma Zoom, gli esperi di FISAR Bologna e Modena e FISAR Castelli di Jesi saranno a disposizione per rispondere a domande e curiosità.
QUANDO
Lezione 1 – MARTEDÌ 9 GIUGNO, ORE 20.30 – 22.00
Argomento: dalla vigna alla cantina, il servizio del vino, la lettura dell’etichetta
Relatore: Raffaella Melotti
Lezione 2 – MARTEDI’ 16 GIUGNO, ORE 20.30 – 22.00
Argomento: analisi sensoriale
Relatore: Augusto Gentilli
Lezione 3 – MARTEDI’ 23 GIUGNO – ORE 20.30 – 22.00
Argomento: principi di abbinamento cibo – vino
Relatore: Mariella Dubbini
DETTAGLI
Il materiale didattico utilizzato durante le lezioni sarà fornito ai corsisti. Le lezioni saranno tutte teoriche e non è prevista la degustazione. Saranno organizzati approfondimenti e lezioni aggiuntive sulla base delle diverse attività delle delegazioni. Per poter partecipare al corso è richiesto il tesseramento Fisar per l’anno sociale 2020, il cui costo è di 70 euro, e include oltre al corso anche:
• Tessera FISAR 2020
• Guida Slow Wine – da settembre 2020
• abbonamento alla rivista “Il Sommelier” – da settembre 2020
• sconti riservati ai soci per i maggiori eventi nazionali (Vinitaly, Salone del Gusto, ecc.), per eventi e degustazioni FISAR.
La quota tessera versata sarà valida anche per il 2021 senza costi aggiuntivi, e non dovrà essere corrisposta nuovamente in caso di iscrizione al primo livello del corso per aspiranti sommelier.
FISAR: UNA VOCE AUTOREVOLE DEL MONDO DEL VINO
La FISAR – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori – fondata nel 1972 in Toscana, è una delle voci autonome e più autorevoli del mondo del vino italiano. È attiva, in modo capillare, sul territorio attraverso una fitta rete di oltre 65 Delegazioni autonome, che raccolgono oltre 12.000 associati. Da quasi 50 anni propone ai propri Soci un percorso di formazione completo e una serie di eventi, nazionali e locali, che riguardano tutti gli aspetti e i settori del mondo vino, dalla produzione alla degustazione, dal servizio all’abbinamento con il cibo.
Il mondo del vino ti ha da sempre affascinato, allora quale occasione migliore di questa per approfondire l’argomento?
Per ulteriori informazioni: http://www.fisarcastellidijesi.it/2020/06/02/corso-avvicinamento-al-vino-on-line/
Lascia un commento