
Vino fresco in pochi minuti: alcuni trucchi per non farti trovare impreparato
14 luglio 2021
Se non hai una cantina a disposizione e arrivano degli ospiti all’improvviso, o hai semplicemente dimenticato di mettere del vino in fresco, ma con queste temperature è imbevibile, ecco alcuni consigli per poterlo raffreddare velocemente, senza alterarne in alcun modo le caratteristiche.
Con carta o con un canovaccio
Avvolgete la bottiglia con un canovaccio o della carta bagnata e riponetela poi nel freezer, in questo modo la bottiglia si raffredderà più velocemente.
Acqua e sale
Passiamo alla tecnica più classica, basta avere una glacette o un contenitore qualsiasi che riesca a contenere la bottiglia. Riempite il contenitore per due terzi di ghiaccio, aggiungete un po’ di acqua, non troppa, e poi del normale sale fino da cucina, per ottenere una perfetta miscela frigorifera; il sale infatti abbassa la temperatura di congelamento dell’acqua e permette di mantenere la vostra bottiglia al fresco a lungo.
Cubetti di ghiaccio alternativi
Niente ghiaccio nel vino che altrimenti lo annacquate. Vi proponiamo delle soluzioni alternative e anche più estetiche. Congelate degli acini d’uva nel freezer, fateli poi cadere nel bicchiere con il vino, lo raffredderanno senza lasciare acqua, un’idea originale anche per guarnire i vostri cocktails.
Perché la temperatura del vino nel bicchiere sia adeguata, soprattutto durante questa stagione, servitelo tra i 2° e i 3° C al di sotto della temperatura consigliata per il consumo.
La temperatura perfetta per ogni vino? Trovi tutte le informazioni nel nostro articolo dedicato alle temperature dei vini
Lascia un commento