Cura e passione di una terra verticale
In quel lembo lombardo separato dalla Svizzera dalle Alpi Retiche e protetto dalle Alpi Orobie e dal Lago di Como sorge la Valtellina, e nel piccolo paese di Mese, in provincia di Sondrio, affonda le sue radici la Cantina Mamete Prevostini. In questa terra verticale, così definita a causa delle forti pendenze che la contraddistinguono, Mamete Prevostini ha trovato gli ingredienti necessari per la produzione di grandi vini: il sole, il ter...
Parlare di viticultura porta spesso con sé immagini bucoliche di filari di vite, di succosi grappoli e di luce calda del sole che filtra tra le foglie, l’immaginario che si crea attorno al mondo del vino è sicuramente molto poetico, ma ci sono zone in Italia e all’estero in cui le operazioni di cura, produzione e vendemmia sono rese complicate dalla pendenza dei suoli o dalla mancanza di collegamenti per poterle raggiungere, stiamo parlando di quella viticultura che vie...
Il Lago di Garda entra nella prestigiosa classifica “10 Best Wine Travel Destinations of 2019” di Wine Enthusiast. Il lago più grande d’Italia, circondato da montagne e colline, è famoso per il suo patrimonio culturale e apprezzato per la qualità del vino e dell’offerta gastronomica che propone. Gli innumerevoli vitigni che ne occupano il territorio producono alcuni dei vini più classici del Belpaese. Il più famoso della zona è il...
Un’uva che nasce tra le rocce a strapiombo sul mare di Furore dà vita ai vini di elevatissima qualità di Cantine Marisa Cuomo.
Nel 1980 Andrea Ferraioli acquista il marchio Gran Furor Divina Costiera intraprendendo con la moglie Marisa Cuomo l’attività imprenditoriale Cantine Marisa Cuomo che oggi vanta notorietà a livello internazionale. A picco sul golfo di Salerno, 10 ettari vitati a disposizione racchiudono i vini dell’azienda familiare. I vini o...