
Dalle Alpi all'Etna, lo spumante piace autoctono
Pinot nero e Chardonnay dominano la spumantistica metodo classico, mentre per lo charmat è la Glera (uvaggio del Prosecco) a confermarsi protag...
leggi di piùOgni cantina è una storia.
Scoprila...
Pinot nero e Chardonnay dominano la spumantistica metodo classico, mentre per lo charmat è la Glera (uvaggio del Prosecco) a confermarsi protag...
leggi di piùNon solo birra, gin o whiskey scozzese. La Gran Bretagna sta velocemente guadagnando terroir anche nel settore vitivinicolo e soprattutto nel segmento...
leggi di piùDicembre è iniziato e l’atmosfera natalizia è esplosa da settimane e il Movimento Turismo del Vino torna ad animare le feste di fi...
leggi di più“Un grande vino può nascere solo dal respiro della terra, dall’essenza del frutto e dai sentimenti del produttore” recita Gio...
leggi di piùL’undicesima edizione del “Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti” è in calendario per il 26, 27 e 28 novembre 2022, pre...
leggi di piùTorna a Roma, sette anni dopo l’ultima edizione, “Vignaioli di Langa e Piemonte” l’evento dedicato alla degustazione delle ann...
leggi di piùPer diventare partner:info@ilmeglioincantina.it
Per inviarci le tue segnalazioni:redazione@ilmeglioincantina.it